North Coast 500: l'ultimo viaggio in campeggio attraverso la Scozia

North Coast 500

La North Coast 500 (NC500) è una delle strade costiere più spettacolari d'Europa. Percorre circa 830 chilometri attraverso le aspre Highlands nel nord della Scozia. Vi aspettano natura selvaggia, spiagge meravigliose, castelli storici, villaggi incantevoli e panorami mozzafiato. In camper, con la famiglia, come camperista o overlander: l'NC500 è una vera avventura. Qui troverete tutto ciò che vi serve per una pianificazione perfetta!

Perché la North Coast 500 è così speciale?

La NC500 è più di una semplice strada: è una finestra su uno dei paesaggi più incontaminati e selvaggi d'Europa. Si percorrono coste frastagliate, si attraversano mistiche brughiere, si costeggiano spiagge sabbiose appartate e laghi dalle acque trasparenti. Ogni tratto del percorso offre nuovi panorami e contrasti. Come camperisti, avete la libertà di fermarvi dove più vi piace: in piedi su una scogliera al tramonto, svegliandovi con una vista sul mare o facendovi un caffè in riva al fiume al mattino. Gli abitanti delle Highlands sono calorosi e orgogliosi della loro cultura. Nei piccoli villaggi incontrerete un'ospitalità genuina, musica tradizionale nei pub caratteristici e storie che raccontano una lunga storia. Soprattutto per gli amanti del viaggio in camper, il percorso offre una combinazione perfetta di libertà, esperienza nella natura e infrastrutture, con molti punti in cui fermarsi, fare escursioni, osservare e rallentare. L'NC500 non è solo un viaggio su strada, ma uno stile di vita.

North Coast 500

1.Itinerario e pianificazione

L'NC500 inizia e finisce a Inverness. Da lì si può partire in senso orario o antiorario. Entrambe le direzioni hanno il loro fascino: molti scelgono di percorrere prima la costa orientale per poter ammirare alla fine gli spettacolari paesaggi della costa occidentale.


Tappe suggerite per 7 giorni

  • Giorno 1: Inverness - Wick (via Dunrobin Castle)

  • Giorno 2: Wick - Durness (John O'Groats, Dunnet Head, Duncansby Stacks)

  • Giorno 3: Durness - Lochinver (Smoo Cave, Balnakeil Beach)

  • Giorno 4: Lochinver - Ullapool (Castello di Ardvreck, Monti Assynt)

  • Giorno 5: Ullapool - Gairloch (Gola di Corrieshalloch, Giardino di Inverewe)

  • Giorno 6: Gairloch - Applecross (via Bealach na Bà Pass)

  • 7° giorno: Applecross - Inverness


Tipp: Plane genügend Zeit ein. Die Single Track Roads sind schmal, kurvig und erfordern vorausschauendes Fahren.

2.Periodo migliore per visitare

North Coast 500

I mesi migliori sono maggio, giugno e settembre: giornate lunghe, pochi moscerini e meno turisti che in piena estate. Luglio e agosto sono l'alta stagione, con molto traffico e un'alta densità di moscerini. In primavera la natura è in fiore e in autunno si possono ammirare colori spettacolari. Le vacanze invernali sono possibili, ma impegnative.

3.Punti di forza e attrazioni

  • Dunrobin Castle: il più grande castello in stile francese della Scozia colpisce per le sue 189 stanze, i magnifici giardini e le dimostrazioni quotidiane di falconeria. Un must assoluto per gli amanti dell'architettura e per le famiglie.

  • John O'Groats e Dunnet Head: l'iconico cartello di John O'Groats segna la "fine dell'isola". A pochi chilometri di distanza si trova Dunnet Head, che è in realtà il punto più a nord della terraferma britannica, con una magnifica vista sulle isole Orcadi.

  • Smoo Cave: questa enorme grotta marina e fluviale è accessibile gratuitamente e presenta una cascata al suo interno. Nei mesi estivi vengono organizzate visite guidate in barca per addentrarsi nel sistema di grotte.

  • Spiagge vicino a Durness: Sango Sands e Balnakeil Beach offrono sabbia bianca e acqua cristallina come ai Caraibi, solo più fredda. Perfette per passeggiate, foto o picnic con vista sul mare.

  • Ardvreck Castle: le rovine di questo antico castello sono arroccate misticamente su una penisola nel Loch Assynt, un luogo storico e fotogenico perfetto per brevi passeggiate.

  • Ullapool: l'affascinante cittadina portuale con le sue case bianche e le barche colorate è una tappa perfetta. Qui si trovano supermercati, musica dal vivo e studi di artisti locali.

  • Gola di Corrieshalloch: una gola spettacolare con una profondità di 60 metri e un ponte sospeso da brivido. Ideale per una breve tappa escursionistica con il fattore "wow".

  • Bealach na Bà Pass: una delle strade più ripide della Scozia, con tornanti e un'atmosfera alpina. Con il bel tempo, il passo offre viste mozzafiato sulle Highlands e sul mare.

  • Applecross: remoto, tranquillo e bellissimo. Il villaggio è noto per la sua atmosfera rilassata e per il famoso Applecross Inn con la sua cucina regionale.

  • Distillerie di whisky: Pura Scozia! Visitate Glenmorangie, Old Pulteney o Dunnet Bay Distillers per tour, degustazioni e storie sull'"oro liquido" della Scozia.

[prodotto_1]

4.Campeggio e alloggi

Il campeggio selvaggio con il camper non è ufficialmente consentito. Rispettate la natura e i residenti locali e utilizzate invece i numerosi e bellissimi campeggi:


I migliori campeggi

Tipp: Apps wie Park4Night helfen bei der Suche nach Stellplätzen. Frühzeitig buchen oder rechtzeitig ankommen lohnt sich.

5.Lista dei bagagli per il viaggio NC500

Il tempo in Scozia è mutevole: nel giro di un'ora è possibile passare dal sole alla pioggia. Per questo motivo sono indispensabili indumenti resistenti alle intemperie, strati caldi e buone scarpe. Un repellente per zanzare è d'obbligo, soprattutto in estate, perché i moscerini possono rovinare qualsiasi vacanza. Se viaggiate offline, assicuratevi di avere con voi mappe e riserve di energia, perché ci sono punti morti. Un fornello da campeggio vi permette di cucinare autonomamente in luoghi remoti, mentre un binocolo può aiutarvi a individuare la fauna selvatica e i dettagli del paesaggio che altrimenti vi sfuggirebbero. In breve: un buon bagaglio significa più comfort, sicurezza ed esperienze.

Lista dei bagagli:

  • Repellente per zanzare (spray e rete)

  • Abbigliamento resistente alle intemperie (giacca antipioggia, pile, cappello)

  • Scarponi da trekking e abbigliamento caldo, anche in estate

  • Mappe o atlanti offline

  • Banca di energia e caricabatterie per auto

  • Fornello da campeggio e utensili da cucina

  • Kit di pronto soccorso

  • Borraccia thermos e bottiglie per bere

  • Binocolo per avvistare la fauna selvatica

6.Costi e budget

  • Noleggio camper: a partire da circa 80€/giorno

  • Carburante: circa 150-250€ per l'intero percorso

  • Campeggi: Ø 20€/notte

  • Cibo: con l'autogestione si risparmia; una serata al pub costa circa 40€ per 2 persone

  • Biglietti d'ingresso: Castello di Dunrobin ~12€, distillerie ~10-20€

Quanto è cara la Scozia rispetto alla Germania?

Fondamentalmente, il livello dei prezzi in Scozia è simile a quello della Germania. I prezzi dei supermercati e del gasolio sono paragonabili, spesso leggermente più bassi. Ristoranti, campeggi e biglietti d'ingresso possono essere leggermente più cari, ma con una buona pianificazione sono assolutamente ragionevoli. Se si presta attenzione ai prodotti regionali, si cucina da soli e si acquistano prodotti locali, come in Germania, anche in Scozia si può viaggiare in modo economico. Inoltre, la natura è libera e le esperienze sono impagabili.

[prodotto_2]

Conclusione

La North Coast 500 è un'esperienza indimenticabile per chiunque ami la natura, la libertà e l'avventura. Attraversare le Highlands in camper significa rallentare, lasciarsi stupire e scoprire nuove prospettive. Pianificate il vostro itinerario, fate i bagagli con saggezza e siate aperti a esperienze spontanee. La Scozia non vi deluderà.

Slàinte mhath!

Scopri di più

Camping-Gerichte für den Sommer
Gewitter beim Camping? Keine Panik! Ein Heller blitz schlägt in ein beleuchtetes Zelt ein